Alcuni motociclisti hanno il loro percorso preferito, tanti altri preferiscono avventurarsi su nuove strade! In questo spazio vogliamo condividere le nostre avventure e le esperienze vissute su due ruote, in modo da dare la possibilità a tutti di provare nuove strade, approvati da persone con la stessa passione per la moto!
Iniziamo con un tour in Sardegna, partendo dal sud, nello specifico a S. Antioco, una gita che consigliamo a chi non ama le mete turistiche super affollate, così da potersi godere meglio la strada e il rombo del proprio motore. S. Antioco è un’isola collegata al resto della Sardegna da un istmo artificiale e da un ponte, raggiungibile arrivando da Cagliari, con una distanza di circa 70 km. Appena giunti vi sentirete di essere arrivati in un’isola selvaggia, piena di spiagge e mari cristallini, circondati da panorami mozzafiato e, come da tradizione sulla costa sarda, ottimi locali dove poter gustare tutto ciò che il mare ha da offrire.
Prima di intraprendere la lunga strada attraverso il ponte, vi lasciamo un paio di appunti che sicuramente potranno arricchire ancora di più il vostro viaggio: Appena prima del ponte potrete godervi lo spettacolo di colori fornito dai Fenicotteri rosa, solitamente presenti nelle vicinanze delle Saline, e vi assicuriamo che è uno spettacolo da non perdere! Il secondo consiglio invece riguarda… Silvana! Segnatevi bene questo nome, si tratta di un ristorante a gestione casalinga, dove potrete mangiare e assaporare i piatti della Sardegna ad un prezzo onestissimo, Da Silvana si trova lungo la strada statale che collega S. Antioco all’isola madre (Fidatevi di chi è della zona! Una di quelle poche case lì intorno è la casa della nostra famiglia, se andate d’estate c’è il serio rischio di incontrarci!).
Una volta continuato il vostro tragitto, ed arrivati in paese, potrete farvi una passeggiata nel carinissimo e accogliente porticciolo turistico, per potervi rilassare anche solo per pochi minuti, godendovi la pace e la quiete accompagnata dal vento quasi sempre presente, fino a quando non vi risentirete pronti a rimettervi in sella e a continuare il viaggio, che potrà proseguire verso diverse spiagge, calette, insenature, e a Calasetta, un altro piccolo paese dell’isola, se vi soffermerete qui, non potete non visitare un posto pazzesco, “il faro di Mangiabarche“! Per non togliervi la sorpresa non vi diremo nulla, tranne che prepararvi a trovare del vento e a rimanere senza parole! Sempre a Calasetta potrete prendere il traghetto per arrivare in… Liguria! O quasi!
In realtà il traghetto vi porterà a Carloforte (Un paese dell’isola San Pietro), si tratta di una piccola isola dove si parla genovese, e guardandovi intorno vi sembrerà proprio di essere in uno dei paesi del bellissimo litorale ligure!
Ci sarebbe tanto altro da raccontare, i posti da visitare in questa zona a Sud della Sardegna sono davvero molti, come i locali e ristoranti della zona, come ad esempio: il Birrificio Rubiu (Birra artigianale e ottima pizza); Ristorante il Passeggero (Dedicato agli amanti del menù di pesce); oppure il Ristorante I due fratelli (Specialità di Mare). Ma ci fermiamo qui, non vogliamo togliervi il piacere della scoperta, ma sicuramente ve lo consigliamo sia come esperienza turistica, che come esperienza di guida sulla vostra moto. Ci vediamo On The Road!
I cookies necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include cookies che influiscono sul funzionamento e sulla sicurezza del sito internet. Questi cookies non raccolgono informazioni personali.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.